Crisi-impresa

Nuova Legge sulla Crisi d’Impresa: da obbligo a opportunità

Buona parte delle aziende italiane dovrà dotarsi di un organo di controllo o di un revisore legale entro il 2019, per poter operare secondo la legge al momento dell’entrata in vigore del Nuovo Codice della Crisi d’Impresa (Agosto 2020).
Un obbligo che può diventare opportunità se applicato in modo consapevole e vantaggioso. 

La prima iniziativa di Acanto Srl è volta alla sensibilizzazione delle aziende sul tema Nuovo Codice della Crisi d’Impresa.

INVITO AL CONVEGNO

NUOVA LEGGE SULLA CRISI D’IMPRESA:
DA OBBLIGO A OPPORTUNITÀ
Il nuovo codice della Crisi d’Impresa, volano dell’attività

28 NOVEMBRE 2019 ore 16:30
STUDIO TRABUCCHI

PASSEGGIATA ARTURO MIOLATI, 2 – 35131 PADOVA
Il valore della predittività nella recente riforma  della Crisi d’Impresa.
Introduce Prof. Avv. GiuseppeTrabucchi

Dott. Tomaso Lo Russo

[Commercialista e Revisore Legale Studio De Agostini & Partners]

Il Nuovo Codice della Crisi d’Impresa: normativa e considerazioni.

Ing. Luigi Lora

[Amministratore Delegato Sonar Italia Srl- Amministratore Unico Acanto Srl]

Strumenti per una corretta gestione d’impresa:il nuovo codice come opportunità.

Coffee break con rinfresco

Entrata gratuita, posti liberi soggetti a prenotazione.
Per info e prenotazioni: info@acantoconsulting.it

Iniziativa promossa da:

ACANTO BUSINESS ADVISOR
Due realtà del territorio veneto, celebri per la consulenza aziendale e finanziaria, ed una sola esigenza: affiancare le imprese in ogni momento della loro vita. Acanto nasce così: dall’unione di Sonar Italia, specializzata nella consulenza gestionale e strategica e Studio De Agostini, indiscusso punto di riferimento in tema di consulenza finanziaria.
Finalmente un unico consulente per ogni aspetto ed ogni momento aziendale, con un occhio di riguardo alla tecnologia 4.0.

Iscrizioni e informazioni al numero 0498056623